Il Data Protection Officier – DPO, è una persona esperta nella protezione dei dati, opera a livello senior con autonomia decisionale con il compito di valutare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali, e dunque la loro protezione, all’interno di un’azienda, di un ente o di una associazione, affinché questi siano trattati in modo lecito e pertinente.
Dal 28 maggio 2018 tutte le aziende o enti pubblici che utilizzino o elaborino dati personali degli utenti devono essere adempienti in merito all’adozione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, il GDPR approvato nell’aprile 2016. Chi non rispetterà le norme, oltre al danno reputazionale, rischierà sanzioni fino al 4% del fatturato globale. Si stima che l’Italia avrà necessità di almeno 40 mila manager esperti in questo settore e che i settori maggiormente interessati siano: Pubblica Amministrazione, Sanità, Banche e grandi Aziende.
Leggi l’Avviso con tutti i dettagli per partecipare alla selezione
Il profilo professionale DPO da noi proposto, legato alla Security IT risponde alle esigenze pressanti oltre che per imprese private anche per la P.A. legate all’adeguamento alla normativa europea di settore. Lo stesso Garante della Privacy ha suggerito alle P.A. di organizzarsi per la scadenza prevista per il 25 maggio 2018 di adeguamento al Regolamento europeo 679/2016.
SEDE:
Via Perrucca 1, 09030 Elmas
N. Edizioni: 2
N. Allievi per edizione: 25 di cui 14 donne
Ore Totali per edizione: 350
di cui 70 in alternanza presso imprese